La fruizione del Food & Wine diventa sempre più SMART
Come stanno cambiando offerta e comportamenti grazie al digitale e all’innovazione più avanzata?
Keynote Euro Beinat
Machine Intelligence e la crescita delle piattaforme fisiche
Dopo le piattaforme digitali che tutti conosciamo (ad esempio: social media e recensioni) che hanno raggiunto la massima diffusione e una saturazione selettiva, le Physical Platforms costituiscono una nuova ondata di innovazione focalizzata su beni e processi fisici.
Le piattaforme fisiche sfruttano internet of things, automation and machine learning per affrontare le enormi inefficienze in vari settori: logistica, agricoltura, trasporti, assistenza sanitaria, cibo, ecc.
Nuovi player e nuovi modelli stanno portando velocità digitale e agilità alla gestione delle risorse e dei processi fisici.
La presentazione discute la natura delle piattaforme fisiche.
Attraverso una serie di esempi e casi d’uso, evidenzieremo la natura, il ruolo, il potenziale e la rapida crescita con particolare focus sul food tourism.
Round Table
Dalla crescita del Food Delivery, considerato il fenomeno del momento, all’evoluzione del “food truck”, tanti sono i cambiamenti nella fruizione del cibo anche in vacanza.
Dopo il keynote di scenario del prof Euro Beinat discuteremo in un panel specifico delle innovazioni che riguardano hotel, ristoranti, produttori e destinazioni.
Cambiano i modelli di business e tutti gli operatori dell’ampia filiera sono coinvolti.
Uno sguardo al futuro per capire come sfruttarne le opportunità.
Speaker:
Euro Beinat Chair in Geoinformatics and Data Science University of Salzburg
Panelist:
Matteo Sarzana General Manager Italy Deliveroo
Andrea Gori Sommelier Informatico
Giuseppe Castronovo Founder & CEO StreetEat